SiteGround : il miglior servizio di hosting web

Stai pensando di realizzare un sito web, per farlo hai bisogno di un servizio hosting a tua disposizione ma non sai quale scegliere? O magari non sai cosa sia un hosting web? Se le cose stanno in questo modo, non ti preoccupare perché sei capitato nel posto giusto!

In questo articolo ti mostrerò cos’è e perché ti serve disporre di un tuo servizio di web hosting. Ti presenterò le soluzioni offerte da Siteground, inoltre ti mostrerò tutti i vantaggi che ti offre l’azienda per semplificare al massimo la gestione, creazione e manutenzione del tuo sito web. In fine ti presenterò alcuni dei migliori i servizi extra che ti torneranno sicuramente molto utili.

Cos’è un servizio di Hosting

Come prima cosa, partiamo spiegando che cosa significa avere a disposizione servizi di hosting web. Il web hosting è una tipologia di servizio solitamente sottoscrivibile tramite abbonamento annuale che permette agli utenti di avviare e gestire un proprio sito web rendendolo accessibile e fruibile online. Oltre a ospitare il tuo sito, la maggior parte dei provider di hosting offrono anche servizi per il la registrazione e gestione di nomi di dominio e la posta elettronica, in modo da poter inviare email con il tuo nome di dominio come ad esempio info@nomedeldominio.it . Se non sai cosa sia un nome di dominio, ti invito a leggere il mio articolo che ho scritto a riguardo su come registrare un dominio in cui ti spiego cos’è, come funziona, a cosa serve e ovviamente come fare per registrarne uno tutto tuo.

Web Hosting con SiteGround

Quando si parla di hosting web mi viene subito da pensare a SiteGround. SiteGround è una holding di aziende registrate in numerosi stati tra cui Stati Uniti, Bulgaria, Regno Unito, Cipro ma ha sede in Spagna. L’azienda gestisce quattro uffici e diversi datacenter sparsi in tutto il mondo. Come tantissime altre rivali, SiteGround offre dei propri servizi per hosting di altissima qualità

Perché affidarsi a SiteGround?

L’azienda offre ben quattro tipologie di servizi per web hosting e di seguito le andrò ad analizzare una per una, mostrandoti i vari punti di forza e come scegliere l’hosting che più si addice al tuo scopo.

Partiamo però con una premessa, tutto ciò che io ti consiglio in questo articolo lo faccio in quanto ho provato con mano i loro servizi ed i loro strumenti. Precedentemente, questo sito web era ospitato sui server di Aruba, un’altra azienda che fornisce lo stesso servizio di SiteGround, Con Aruba mi sono trovato abbastanza bene per il primo anno di vita del sito, pubblicato il 10 Giugno 2020, ma già alla fine di Aprile 2021 ero intenzionato a cambiare provider a causa di tantissimi motivi.

Assistenza 24/7

Uno dei problemi più rilevanti che ho riscontrato con Aruba risiede nel fatto che è quasi impossibile avere un contatto con il centro di assistenza. Questo perché quando devi aprire un ticket per ricevere supporto da parte di un operatore / tecnico, prima di poter effettivamente aprire il ticket l’utente viene reindirizzato a leggere guide da loro realizzate che per il 90% delle volte non risolvevano affatto il tuo problema e non c’é alcun modo di aggirare le guide. Ciò significa che se avevi bisogno dovevi arrangiarti. 

Con SiteGround le cose sono cambiate in maniera incredibile. Una delle cose che distingue questo provider dagli altri e che può essere facilmente provata è che il loro fantastico servizio di assistenza clienti. Infatti è tra i più votati e apprezzati al mondo ! 
Il team di supporto è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite tre diversi canali: Live chat, telefono e ticket, inoltre è disponibile in 3 lingue diverse. Quasi dimenticavo, con Aruba, nel fortunato caso in cui riesci ad aprire un ticket il loro team di supporto è disponibile in orari molto ridotti e prima che ti rispondano passano in media 5 ore.

Competenza e soluzioni WordPress

Come probabilmente già saprai, WordPress è il miglior Content Management System gratuito in circolazione sul mercato. Se non sai di cosa si tratta non ti preoccupare perché in tal caso ti invito a leggere la mia guida completa WordPress . Se hai deciso di realizzare il tuo sito web con questo strumento allora ti farà sicuramente piacere sapere che i server di SiteGround sono ottimizzati per WordPress. Dispongono di un team dedicato a WordPress che si occupa tra l’altro di sviluppare internamente soluzioni specifiche come WordPress Starter, WordPress Migrator, SG Optimizer.

Inoltre, il nostro team di supporto, di cui ti parlavo in precedenza, viene formato per avere competenze avanzate su WordPress. Sono in grado di fornirti assistenza su una vastissima gamma di problemi legati a WordPress (cosa che la maggior parte dei provider come Aruba.it non fornisce). Inoltre, SiteGround è ufficialmente raccomandato da WordPress.org e WooCommerce come uno dei migliori hosting provider per WordPress.

Servizio ottimizzato per siti super veloci

Per fornire ai propri clienti l’infrastruttura hosting più veloce possibile per i loro siti, SiteGround ha sviluppato la propria piattaforma su Linux Container con dischi SSD. Si basano su server Apache con l’ultima versione di PHP disponibile, inoltre dispongono di una speciale configurazione NGINX che garantisce una grandissima velocità ai i siti degli utenti. Ti basti pensare al fatto che appena ho trasferito il mio sito web da Aruba.it a SiteGround.it il tempo medio di caricamento delle mie pagine si è ridotto di circa l’80%, soltanto effettuando il trasferimento e senza applicare alcuna ottimizzazione particolare da parte mia.

SiteGround permette a tutti i propri utenti di disporre delle ultime tecnologie in fatto di velocità:
QUIC, HTTPS, le ultime versioni di PHP e molto altro ancora. SiteGround ha perfino realizzato il proprio servizio di caching, chiamato SuperCacher, che tutti gli utenti possono utilizzare gratuitamente per aumentare la velocità di caricamento dei loro siti. Inoltre, tutti i piani di hosting web sono dotati di CDN Cloudflare gratuita, che consente ai siti di caricarsi in modo super veloce da ogni parte del mondo.

Sicurezza Avanzata

In SiteGround viene posta molta attenzione sull’uptime e la sicurezza dei siti web ospitati. Hanno sviluppato soluzioni per proteggere i siti di tutti i clienti su tre livelli: applicazione, server e rete. Il team di sicurezza gestisce un Web Application Firewall (WAF) con regole personalizzate che bloccano numerose vulnerabilità relative a software di terze parti per prevenire tentativi hacking dei siti.

Solo nell’ultimo anno sono state aggiunte oltre 300 regole di sicurezza personalizzate a protezione di tutti i siti che ospitano. Hanno creato un sistema anti-bot con IA che blocca ogni giorno milioni di attacchi di brute-force. Vista l’attenzione che viene riposta per quanto concerne tutti gli aspetti legati alla sicurezza, tutti i piani di hosting vengono forniti con un certificato SSL gratuito e backup giornalieri automatizzati, in modo tale che gli utenti possano stare tranquilli sapendo che i loro siti sono sempre sottoposti a backup.

Piani di Web Hosting e Prezzi

SiteGround mette a disposizione dei suoi utenti ben 4 tipologie di servizio hosting ognuno dei quali ottimizzato per uno specifico scopo. I piani messi a disposizione sono : 

Ora andrò ad analizzare ogni tipologia di servizio hosting offerto per aiutarti a scegliere il piano che fa al caso tuo.

Per quanto riguarda i prezzi, il piano di hosting web classico, l’hosting con WordPress e quello con WooCommerce, sono suddivisi in 3 piani e sono i seguenti : 

  • StartUp – € 12,99 / Mese
  • GrowBig – € 22,99 / Mese
  • GoGeek – € 34,99 / Mese

Tieni presente che SiteGround offre numerose offerte infatti attualmente puoi ottenere uno sconto di ben 80% sul tuo piano di hosting per il primo anno. Tutti i piani includono : 

  • Dominio Gratuito
  • SSL Gratis ( Certificato di Sicurezza per il tuo sito web – HTTPS )
  • Backup Giornaliero
  • CDN Gratis
  • Email Gratis

Per farti un esempio, io inizialmente suggerisco il piano StartUp, che solitamente verrebbe quasi € 13 bene, ora la SiteGround tramite la loro promozione lo offrono a € 2,49 / Mese per il primo anno. Se lo acquisti entro l’estate. Veramente un regalo se consideri i servizi offerti.

Servizio Hosting SiteGround con tariffe

Servizio Hosting Classico

Questo pacchetto è l’ideale per chi è all’inizio e non ha ancora molta famigliarità con questi strumenti. Disponendo di servizi di sicurezza integrati ed ottimizzazioni per le massime prestazioni è scelto dai proprietari di oltre 2,800,000 domini. Questo pacchetto hosting internet è l’ideale per realizzare il tuo primo sito web senza troppe difficoltà.

Dispone di una rinnovata interfaccia grafica che permette di gestire in maniera più facile ed intuita il tuo sito web e tutti i servizi annessi ed eventuali extra servizi. Inoltre è possibile installare molte applicazioni diverse per rispondere alle tue esigenze.

Hosting WordPress

Una piattaforma di hosting potente raccomandata da WordPress.org e utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo. Questo servizio è ottimizzato appositamente per creare ed avviare siti web tramite questo famosissimo CMS ( Content Management System ) che é WordPress.

L’hosting WordPress di SiteGround, una volta acquistato il servizio, si occupa in maniera automatica di installare il CMS all’interno del tuo spazio in maniera rapida e sicura senza farti perdere tempo. Inoltre imposta già alcune configurazioni di base. Tieni presente che già in fase di acquisto verrai introdotto nella fase di configurazione pre-installazione di WordPress.

Hosting WooCommerce

SiteGround dispone anche di un potente piano WooCommerce progettato appositamente per aiutare gli utenti ad avviare e gestire facilmente un proprio sito di eCommerce di successo. Come ti ho già detto in precedenza, questo è un servizio raccomandato da WooCommerce, WordPress.org e da WpBeginner

Il piano ti permette di avere a tua disposizione WooCommerce pre-installato per il tuo sito internet. Questo ti risparmia molte seccature per quanto riguarda la configurazione iniziale. Viene infatti installato direttamente WordPress con il plugin WooCommerce e il popolare tema Storefront, in modo che tu possa subito avere un sito con tutte le funzionalità e potenzialità di un eCommerce completo e funzionante al 100%. Mediante il plugin di WooCommerce puoi vendere qualsiasi tipo di prodotto o servizio come prodotti fisici e digitali, contenuti specifici per i tuoi iscritti, pacchetti di servizi in bundle o abbonamenti,  varianti di prodotto e molto altro ancora. Se vuoi scoprire di più visita il sito ufficiale di WooCommerce.

Tramite questo plugin di WordPress, hai la possibilità di accettare moltissime tipologie di pagamento come ad esempio bonifici bancari, assegni, PayPal e pagamenti alla consegna. Inoltre si integra facilmente con 140 gateway specifici per regione e anche con il servizio di Stripe. In fine tramite WooCommerce puoi impostare tariffe di spedizione fisse per ogni ordine che riceverai, potendo personalizzare per zona di spedizione o tipo di prodotto acquistato e molto altro ancora.

Cloud Hosting

SiteGround dispone di un potente servizio di Cloud Hosting tramite il quale puoi far crescere il tuo sito internet velocemente portandolo ad un livello superiore mediante il servizio gestito ed i piani cloud autoscalabili. Supponiamo che il tuo sito web richieda servizi superiori a quelli offerti dal tuo piano di hosting condiviso, bene questo è il momento adatto per passare al cloud.

Ogni account sul cloud viene realizzato tramite un container Linux privato con RAM e CPU appositamente dedicate. L’intera configurazione è ottimizzata per ottenere le massime prestazioni possibili in modo tale da ottenere risultati incredibili ed inimmaginabili per il tuo sito. Inoltre tieni a mente sempre che gli sviluppatori di SiteGround più esperti configurano e gestiscono per te il tuo nuovo account cloud.

Il servizio di Cloud Hosting dispone di quattro piani

  • Jump Start – € 80.00 / mese
  • Business – € 160.00 / mese
  • Business Plus – € 240.00 / mese
  • Super Power – € 320.00 / mese
Servizio di Cloud Hosting SiteGround con tariffe

Servizi Extra

Oltre ad offrire servizi di Hosting di eccellente livello, l’aziende mette a disposizione di tutti i clienti anche un varietà di servizi Extra tra i quali : 

  • Trasferimenti gestiti : se provieni da un altro provider, i loro esperti possono gestire tutto e garantire un trasferimento del tuo sito web senza problemi su SiteGround. Per tutti coloro che utilizzano WordPress per il loro sito internet, offrono anche uno strumento di trasferimento gratuito chiamato SiteGround Migrator anche se io personalmente per esperienza personale consiglio di affidarsi ai loro tecnici. Si è vero che è a pagamento ma ne vale davvero la pena, non ti devi preoccupare che qualcosa possa andare storto, non perdi troppo tempo ed è tutto garantito.
  • Avvio assistito :  SiteGround mette a disposizione degli utenti il plugin WordPress Starter il quale guida gli utenti attraverso una procedura di installazione WordPress rapida e semplice, inclusa la selezione di un tema e l’installazione di plugin essenziali sul nuovo sito.
  • Strumenti per sviluppatori : per gli utenti più esperti potranno sicuramente interessare gli strumenti avanzati messi a disposizione da SiteGround come Staging, Git, FTP, SSH e WP-CLI, che possono aiutarli nel semplificare il tuo flusso di lavoro.
  • Strumenti di collaborazione : Se un utente acquista un piano GrowBig o superiore, ha la possibilità di aggiungere collaboratori ai propri siti, in modo tale che possano aiutarlo nella gestione di questi ultimi. Inoltre avrai a disposizione l’opzione white-label di SiteGround che ti consente di aggiungere clienti ai tuoi siti e dare loro accesso al Site Tools senza che il marchio SiteGround sia visibile (disponibile su GoGeek e piani superiori).

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questo articolo, spero di essere stato abbastanza esaustivo e di essere riuscito a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Io ti consiglio vivamente SiteGround, infatti credo che sia il miglior provider di web hosting per quanto riguarda il rapporto Qualità / Prezzo. Inoltre offre molto spesso promozioni come quella attuale che sono veramente molto convenienti ed interessanti. Credo che SiteGround sia veramente un’azienda affidabile, composta da personale competente, preciso e sempre disponibile. Meglio di così per il momento non ho trovato.

In fine spero che questo breve articolo ti sia piaciuto, in tal caso ti invito a condividerlo con i tuoi amici / colleghi, seguirmi su tutti i miei profili social per non perderti nessun nuovo contento.