Come Recuperare un Account Google

Account Google dimenticato? Nessun problema, scopri la procedura di recupero account Google. In che modo è possibile recuperare un account Google? Come ripristinare account Google dimenticato ad esempio. Queste sono le domande che solitamente si pone chi ha cancellato erroneamente il proprio account, e desidera per questo farvi nuovamente accesso. La buona notizia è che è possibile tentare di recuperarlo mettendo in pratica la procedura che segue. Se questo dunque è anche il tuo problema sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiego nel dettaglio come fare per recuperare il tuo account Google in maniera semplice e rapida. Recupera Account Google in pochi e semplici click.

Ovviamente questa procedura e questo articolo sono da utilizzare solamente se hai già un tuo account Google. In caso contrario, se non lo hai ancora e lo vorresti creare ti invito a leggere il mio articolo a riguardo in cui ti spiego come fare per creare un tuo account Google in maniera rapida, semplice ed efficace.

Bisogna ad ogni modo che io faccia una piccola premessa ovvero che nel caso in cui l’account in questione sia stato cancellato da anni, le possibilità di riuscire a recuperarlo si riducono drasticamente. Questo perché l’account è rimasto inattivo per anni e Google lo considera la procedura di cancellazione che hai effettuato tempo prima come una scelta effettuata consapevolmente e non per errore. Però puoi tentate in ogni caso ripristinare account Google. A differenza di quanto appena detto, cioè nel caso in cui l’account sia stato invece cancellato da poco, le probabilità di successo di questa operazione sono decisamente maggiori. Ciò proprio perché chi cancella per errore un account tenta chiaramente di recuperarlo subito dopo e non a distanza di mesi o anni.

Recuperare Account Google

Recupero account Google in pratica

Bene, ora entriamo proprio nel cuore e quindi fulcro di questo articolo. Iniziamo con la parte pratica. La prima cosa da fare è raggiungere la pagina apposita dedicata alla procedura di recupero di un account Google di cui ti ho lasciato il link. Una volta aperto questo link, ti apparirà una pagine come quella nell’immagine che ti ho riportato sopra. Giunto a questo punto ti si presentano 3 possibili soluzioni, che sono quelle riportate qui di seguito.

  • A questo punto è già possibile tentare il recupero digitando il proprio indirizzo mail e l’ultima password che è stata utilizzata. Questo è il caso più semplice in quanto, se la password digitata è quella corretta, sì visualizzerà direttamente un messaggio di conferma che certifica l’avvenuto recupero del proprio account. A questo punto sarà necessario inserire una nuova password e dunque poter ricominciare ad utilizzare i servizi di gmail.com
  • Nel caso in cui non si ricordi la password esatta, è possibile cliccare in basso a sinistra sulla voce “Non ricordi l’indirizzo email?” per visualizzare un nuovo campo in cui viene chiesto di inserire il numero di telefono associato a quell’account. A questo punto sarà possibile selezionare a proprio piacimento “SMS” o “Chiamata” per ricevere in questa maniera un codice da inserire nell’apposito campo che segue. Una volta digitato il codice è possibile cliccare su “Avanti” per essere reindirizzati alla pagina di conferma, nella quale anche in questo caso è possibile modificare la password per ricominciare così ad utilizzare il proprio account Google.
  • Vi è infine una terza ed ultima opzione per tentare di recuperare un account Google, ovvero la voce “Inserisci un indirizzo e-mail sostitutivo”. Nel relativo spazio è possibile digitare l’eventuale indirizzo mail sostitutivo e ricevere qui il codice di verifica, il quale anche in questo caso va copiato ed inserito all’interno dell’apposito spazio. Chiaramente sfruttando questo metodo chiunque potrebbe tentare di recuperare l’account di un’altra persona, per questo motivo le richieste inoltrate con il metodo dell’indirizzo mail sostitutivo vengono manualmente controllate da un operatore. A tal proposito è presente un apposito campo di testo libero nel quale è possibile inserire tutte le informazioni che si desidera fornire all’operatore e che possano aiutare a verificare che la persona che ha inoltrato la richiesta sia effettivamente il proprietario di quell’account. Sicuramente quest’ultimo metodo necessita di più tempo e non è garantito il buon fine dell’operazione, soprattutto se non si offrono delle informazioni che consentano effettivamente di confermare che dietro quella richiesta ci sia il reale proprietario dell’account Google da recuperare.

Approfondimento – Come recuperare account Google

La procedura di recupero di un account Google nel tempo potrebbe essere soggetta a delle variazioni. Per questo motivo e anche per fornirti costantemente contenuti di qualità e per quanto possibile sempre aggiornati con le ultime novità, ti lascio in questo breve approfondimento un link per leggere la guida ufficiale creata appositamente dal Supporto Google riguardante questa procedura.

Se hai qualunque tipo di dubbio su questa procedura e che io non ti ho spiegato in maniera esaustiva ti basterà leggere il contenuto presente alla pagina a cui porta il link che sicuramente contiene ogni casistica.

Bene, come hai visto effettuare la procedura di recupero account Google è veramente molto semplice e veloce. Purtroppo la procedura di recupero di un account Google ha anche una piccola nota dolente, ovvero che questa procedura non sempre va a buon fine come ti avevo già detto anche all’inizio di questo articolo e te tendo a rimarcare ulteriormente. Se ti è piaciuto e risultato utile questo articolo ti invito allora a Condividerlo !!