realizzare un sito web

Al giorno d’oggi il web domina indiscutibilmente nella nostra società, per questo motivo farsi notare online diventa sempre più complicato, non che di primaria importanza per le aziende e non solo. Quindi se il tuo obbiettivo è quello di aumentare la visibilità tua o della tua azienda, allora realizzare un buon sito web è un ottimo punto di partenza. Ma come fare per realizzare un sito web ? In questo articolo ti spiego come fare per creare un sito internet professionale per ottenere ottimi risultati per te o per la tua attività.

Iniziamo subito. Prima di tutto ci sono dei passaggi preliminari da svolgere ed analizzare in maniera anche approfondita, ricorda che questi passaggi sono di fondamentale importanza per poter realizzare un ottimo sito web.

Realizzare sito web

 

Introduzione

Per molti sviluppatori web ( webmaster ) , incluso il sottoscritto, la fase più delicata nonché più importante di un nuovo progetto è quella iniziale ovvero l’analisi. Infatti se si fa una buona analisi degli obbiettivi che si vogliono ottenere mediante la creazione di un nuovo sito web, abbiamo già metà del lavoro fatto.

Immagina di essere seduto alla scrivania tenendo sottomano il tuo biglietto da visita o quello di un potenziale cliente che ti ha commissionato lo sviluppo del suo sito web. Spesso un semplice bigliettino da visita ci fornisce già molte informazioni sull’identità di un’azienda dal quale possiamo trovare numerose idee per sviluppare il sito web ideale. Infatti, il biglietto da visita o simili come brochure ad esempio, possono essere tranquillamente utilizzati come punto di partenza per il nostro progetto web.

Per iniziare a realizzare il nostro sito ( o come dicevo anche quello di un nostro potenziale cliente ) bisogna porsi alcune domane, per avere ben chiaro cosa dobbiamo fare e cosa ti aspetti te o il cliente che ti commissiona il lavoro, come quelle che ti riporto qui di seguito :

Domande Generali per Iniziare

  • Come si chiamerà il sito ?
  • Che contenuti verranno pubblicati ?
  • Quali informazioni si vogliono rendere disponibili online e quali no ? ( Contenuti ed Informazioni sono due cose distinte )
  • Quali sono gli obbiettivi del sito web ?
  • Qual è il target designato ?
  • Entro quanto tempo deve essere realizzato il sito web ?
  • Quant’è il budget a disposizione

Domande per Sito Personale o Blog

  • Quali e quante sezioni saranno presenti sul sito ?
  • Quali tematiche vengono affrontate ?
  • Cosa possono fare gli utenti quando visitano il sito ?
  • Il sito dispone di un logo ?
  • Cosa pensi che possa cercare un utente che visita il sito web ?

Domande per Sito Aziendale

  • Che attività svolge l’azienda e quali servizi offre ?
  • L’azienda possiede un marchio e/o un logo ?
  • Quale obbiettivo si pone l’azienda con la realizzazione del sito ?
  • Chi sono i principali competitor presenti online dell’azienda ?
  • Quali sono i siti web della concorrenza ? Sono facilmente rintracciabili online ?
  • Cosa pensi che possa cercare un utente che visita il sito web ?
  • Se l’azienda ha già un proprio sito web ma lo vuole aggiornare, quali sono i principali problemi che hanno riscontrato con il vecchio sito ?
  • Ci sono elementi del vecchio sito che si vogliono mantenere ?

Di cosa hai bisogno per realizzare un sito web ?

Dopo aver risposto a tutte queste domande ed aver fatto un’attenta analisi preliminare, si ha finalmente in mano tutto ciò che ci serve per iniziare con la parte tecnica per la realizzazione di un sito internet. Ora con uno sguardo più attento al lato tecnico ti presento ciò di cui hai bisogno per realizzare il tuo sito nel concreto e quindi quali sono gli elementi indispensabili di cui avrai bisogno per il tuo progetto :

  • Un dominio web
  • Un piano di hosting web ( gratuito o a pagamento )
  •  Scegliere la piattaforma per la realizzazione del tuo sito web

 

Cos’è un Dominio Web ?

Ti starai chiedendo che cosa sia un dominio, bene se non conosci il significato non ti preoccupare perché ora te lo spiego.

In informatica con il termine nome di dominio o più comunemente dominio, si intende un insieme di stringhe separate tra di loro mediante l’ausilio di punti. Il dominio web, viene utilizzato in rete in svariati contesti e nello specifico per la denominazione di un sito internet rendendo, di conseguenza, più semplice l’accesso in quanto non c’è bisogno di ricordarsi indirizzi particolari, di cui non ti sto neanche a parlare, per accedere ai suoi contenuti presenti online. Un semplice esempio di nome di dominio può essere www.yuricollini.it .

I domini possono essere di primo, secondo o terzo livello, ma se ti interessa approfondire maggiormente questo argomento e magari vuoi registrare un tuo dominio web personale, allora ti invito a leggere l’articolo che ho realizzato appositamente – come registrare un dominio web .

 

Cos’è un Piano di Hosting Web

Dopo che hai registrato il dominio del sito, dovrai necessariamente acquistare un servizio ( o anche piano ) di hosting web. Solitamente quando acquisti un dominio il rivenditore ti offre anche piani hosting in aggiunta al dominio per ottenere già tutti gli strumenti necessari alla realizzazione di un sito internet. I piani di hosting in informatica, indicano un servizio di rete che consiste nell’allocare in un server web delle pagine web di un sito o di un’applicazione web, rendendolo di conseguenza accessibile in Internet agli utenti o potenziali clienti. Inoltre all’interno del server non vengono allocate solamente le pagine internet ma tutte le risorse necessarie affinché tutto funzioni correttamente.

 

Quale Piattaforma Utilizzare per la Creazione del Sito Web ?

In ultima battuta dovrai scegliere la piattaforma a cui affidarti per la realizzazione del tuo sito internet. Ci sono numerosi strumenti o piattaforme per la creazione di siti. Personalmente ti consiglio di non affidarti a piattaforme gratuite come Wix o simili in quanto troverai numerose limitazione nella modifica di elementi grafici o nell’attuazione di strategie SEO ( Search Engine Optimization ). Detto ciò io ti consiglio di affidarti al CMS ( Content Management System ) di WordPress. Quest’ultima è una piattaforma completamente gratuita ed Open Source realizzata appositamente per la creazione di siti internet e / o blog di qualunque tipologia. Se ti interessa approfondire ulteriormente questo argomento ti invito a leggere il mio articolo creato apposta – WordPress il più famoso CMS al mondo per la creazione di siti web o blog .

Bisogna avere conoscenze tecniche o di programmazione ?

No, non necessariamente. Oggi si può realizzare un sito web in vari modi, come ad esempio si possono utilizzare Content Management System ( CMS ) quali ad esempio WordPress o Joomla in alternativa si posso utilizzare piattaforme come Wix. Quest’ultimo a differenza di WordPress ad esempio, ti consente ,sì di realizzare in maniera rapida il tuo sito web ma, hai molte limitazioni ( le esamineremo in un prossimo articolo ) che ti impediranno quasi certamente di far decollare il tuo progetto online.

Oltre ad utilizzare CMS si può optare per lo sviluppo di siti web tramite linguaggi appositi quali HTML5, CSS3, JS e JQUERY. Attenzione però, se devi realizzare un sito web “vetrina”, che non ha bisogno quindi di particolari funzionalità, ti sconsiglio vivamente di metterti a scrivere codice HTML, ma di utilizzare quest’ultima possibilità solo se hai particolari esigenze alle quali non puoi rinunciare e che mediante un CMS non sono realizzabili. Infatti non bisogna dimenticare che sviluppare un sito web scrivendo del puro codice HTML può contenere numerose falle di sicurezza se non si presta la massima attenzione, queste falle posso derivare da eventuali cattive pratiche di programmazione e senza avere una buona conoscenza dei rischi legati alla sicurezza informatica in particolare agli attacchi hacker si può incorrere in grosse problematiche. Inoltre adesso tutti i siti web dovrebbero disporre di un’interfaccia responsive, ovvero che si adatti a tutti gli schermi in qui viene visualizzato il sito, ciò implica di conseguenza un’enorme lavoro aggiuntivo se lo si fa mediante la programmazione pura e senza affidarsi a WordPress ad esempio.

Riepilogo dei punti essenziali per realizzare un sito web

Bene ora che ti ho presentato in questo breve articolo quali sono le cose necessarie affinché tu possa realizzare il tuo sito web e ti ho brevemente spiegato le varie funzionalità, adesso ti presento di seguito un riepilogo delle attività / punti fondamentali per la creazione di un nuovo sito internet :

  • Pianificare il sito e svolgere un’attenta e dettagliata analisi
  • Stabilire quali contenuti pubblicare online
  • Acquistare un domino
  • Scegliere l’hosting più adatto alle proprie esigenze
  • Scegliere la piattaforma di sviluppo che si intende utilizzare
  • Creare i contenuti ( ad esempio: foto, video, testo . . . )
  • Aggiungere i contenuti nel sito
  • Pianificare una strategia SEO (questo è un passaggio molto importante di cui tratterò in un articolo a parte)
  • Controllare che tutto il sito sia corretto e funzionante prima di pubblicarlo
  • Pubblicare il sito