Creare sito aziendale

Oggi parleremo di un argomento molto interessante, infatti ti spiegherò come creare un sito web aziendale. Se hai un’attività, se l’hai aperta da poco o se sei intenzionato ad aprirne una poco importa, questa guida allora fa per te. Ciò che non può e non deve mancare nella tua azienda è un sito internet. Sempre più persone prima di contattarti infatti effettuano ricerche sul web per avere più informazioni e valutare chi fa al caso loro. Avere un sito aziendale infatti ti permette di intercettare questi utenti e presentare loro i tuoi prodotti o servizi aumentando di conseguenza le tue entrate.

Ora però come puoi fare per realizzare il sito della tua azienda ? Cosa deve includere ? Quanto tempo ci vuole ? Bene, a tutte queste e tante altre domande in questo articolo troverai le risposte che stai cercando. Ti fornirò anche alcuni semplici trucchetti e consigli GRATIS che potrai applicare per ottenere fin da subito notevoli risultati. Buona lettura.

 

Creare sito aziendale

 

PRIMA DI PASSARE ALLA PRATICA – CONSIGLI UTILI

Personalmente prima di passare alla parte “tecnica” ti consiglio di prestare attenzione a ciò che ti sto per dire. Buttarsi subito nella parte pratica senza aver fatto un’opportuna analisi potrebbe essere controproducente infatti prima di iniziare ti consiglio di porti queste domande e annotarti ogni risposta in un foglio ( Documento di Word o Foglio di carta non importa, ma io ti consiglio il primo dato che hai già tutto scritto sul tuo PC ) :

  • Nome dell’Azienda
  • Motto
  • Nome del Titolare
  • Indirizzo della Sede
  • Orario di Apertura
  • Breve descrizione di presentazione
  • Logo
  • Servizi offerti
  • Contatti ( Email – Telefono – Cellulare – Ecc… )
  • Colori Aziendali
  • Funzionalità da includere nel sito
  • Informazioni che si vogliono pubblicare online

Salva questo foglio con tutte le risposte che hai dato perché ti torneranno utili in seguito e hai già un po’ più le idee chiare su come dovrà essere il sito web della tua azienda.

 

ACQUSTO DEL DOMINIO PER UN SITO AZIENDALE

Bene, ora che hai tutte le risposte sotto mano concentriamoci di più sulla pratica. Come prima cosa ciò che ti serve per realizzare il sito è un dominio. Un dominio web non è altro che una serie di stringhe letterali unite da punti che identifica un sito web. Un esempio di dominio è www.yuricollini.it in cui il .it è l’estensione territoriale che identifica l’Italia. Dato che non vogliamo entrare nel dettaglio dei domini ti consiglio di leggere il mio articolo a riguardo su come registrare un dominio in maniera rapida e semplice.

Solitamente la scelta del nome di dominio per un sito aziendale viene sottovalutata ma personalmente ti consiglio di prestare molta attenzione in quanto è più importante di quanto potresti immaginare. Il dominio infatti è uno degli elementi che i motori di ricerca, quale ad esempio Google, tendono a considerare molto soprattutto ai fini del posizionamento all’interno delle SERP ( Search Engine Result Page , le tipiche pagine dei risultati dopo aver effettuato una ricerca ) . Infatti il dominio dovrebbe essere facile da ricordare, quindi non scegliere nomi di troppo complessi o troppo lunghi, inoltre dovrebbe essere esplicativo come ad esempio www.nomeazienda.it di seguito ti riporto una lista di elementi che dovresti tenere conto nella scelta del dominio :

  • Facile da ricordare
  • Semplice da leggere / scrivere
  • Non troppo lungo ( Massimo 12 caratteri – Esclusi il www ed il .it )
  • Esplicativo
  • Inconfondibile
  • Poche sillabe
  • Niente numeri
  • Inserire parole chiave
  • NO INGLESE
  • Non inserire queste lettere se possibile : Y, J, W, K, X, H ( Mute ), CK
    ( Se non puoi fare a meno di inserire queste lettere puoi comprare tutti i domini con gli errori ortografici più comuni e mettere il redirect ).

Ora che hai capito quali dovrebbero essere le caratteristiche del tuo dominio ti riporto alcuni esempi pratici così da fissare le idee :

  • www.sitoazienda.it                       ( Corretto )
  • www.sitowebdellamiaazienda.it   ( Errato )
  • www.sitoweb12azienda.it             ( Errato )
  • www.synthesisweb.it                     ( Errato )

Questi sono alcuni esempi molto semplici per poter scegliere correttamente il tuo dominio.

 

SCELTA DELLA PIATTAFORMA PER CREARE IL SITO WEB

Nella maggior parte delle volte, quando si acquista un dominio web per un sito si sceglie anche di acquistare un piano di hosting ( io ti consiglio Aruba.it, è lo stesso che uso anche per il mio sito ). Fatto ciò a questo punto hai in mano un dominio e lo spazio di hosting. A questo punto devi scegliere la piattaforma in con la quale creare il tuo sito web. Io personalmente ti consiglio di utilizzare WordPress. Ti starai chiedendo cos’è WordPress ( leggi l’articolo di Wikipedia per scoprire ulteriori informazioni ), bene ti basterà sapere che questa piattaforma non è altro che uno dei più noti ed efficaci CMS presente sul mercato. CMS è l’acronimo di Content Management System, in altre parole è una piattaforma per la creazione e gestione dei contenuti. Ora non mi sto a dilungare troppo su cos’è WordPress in quanto non è l’obbiettivo di questo articolo ma lo approfondiremo in un altro momento. Sul mercato ci sono molti altri CMS e ti starai chiedendo sicuramente allora perché scegliere WordPress?

Bene ecco un po’ di vantaggi che WordPress fornisce :

  • Minori costi di sviluppo
  • Non hai bisogno di conoscere linguaggi di programmaizone
  • Si possono aggiungere un’infinità di funzioni ( Plugin )
  • Rapidità per la creazione di contenuti
  • Community molto attiva e Documentazione accurata
  • Open Source
  • Semplice ed intuitivo
  • SEO Friendly
  • Facile da installare e configurare

Questi che ti ho appena elencato sono solo alcuni dei numerosi vantaggi che WordPress offre rispetto agli altri CMS sul mercato.

 

creare sito internet

 

CONTENUTI DA PUBBLICARE IN UN SITO AZIENDALE

Ora che hai comprato il tuo personale dominio web, scelto il tuo piano di hosting ed aver installato WordPress sei finalmente pronto a pubblicare tutti i tuoi contenuti online. Quali contenuti devi pubblicare però sul tuo sito ?

PAGINA CONTATTI

Personalmente penso che un sito web aziendale abbia come compito quello di mettere in comunicazione l’Azienda con i suoi potenziali Clienti per questo motivo non potrà e soprattutto non dovrà MAI mancare la pagina dei “ Contatti “ nella quale andrai ad inserire :

  • Telefono Fisso / Fax ( se disponibile )
  • Cellulare
  • Email
  • Indirizzo della Sede

Per esperienza personale ti consiglio di inserire un Form dei contatti per permettere agli utenti del tuo sito di poterti inviare una mail direttamente dal tuo sito senza dover uscire da quest’ultimo ed utilizzare un sistema apposito quale Gmail. Così  facendo aumenterai notevolmente le possibilità di intercettare nuovi potenziali clienti.

Per migliorare l’utilità della tua pagina “ Contatti “ ti consiglio di inserire una mappa interattiva di Google Maps così che se gli utenti volessero visitare la tua sede fisicamente con un semplice click potranno ricevere le indicazioni di Google Maps per raggiungerti.  A questo punto possiamo dire che hai completato la tua pagina “ Contatti “ con tutte le informazioni utili. Ovviamente puoi inserire anche tutte le altre informazioni che ritieni utili come ad esempio i profili social aziendali ma presta attenzione a non esagerare. Infatti tutti i recapiti di contattato devono essere ben visibili e non nascosti.

HOMEPAGE

Ora passiamo ad esaminare la pagina più importate di tutto il tuo sito web : la “ Homepage “. La homepage o più semplicemente “ Home “ è la pagina principale del sito alla quale si accede quando si visita un sito web. Solitamente la Home corrisponde al dominio esatto del tuo sito web, ad esempio se vai su Google e digiti nella barra di ricerca www.yuricollini.it ti si aprirà la homepage del mio sito web. Come prima cosa da pubblicare nella home è la partita iva della tua azienda ed il codice fiscale in quanto questi due elementi sono obbligatori da inserire per legge nella sezione del footer del sito web. Ora che hai aggiunto questi due elementi ti faccio un breve elenco di cosa dovresti pubblicare nella home :

  • Nome della tua Azienda
  • Il tuo logo
  • Una foto della tua sede dall’esterno / interno ( se hai la sede fisica )
  • Il tuo motto
  • La Vision Aziendale
  • La Mission Aziendale
  • Breve descrizione generale dell’azienda

Ora che hai aggiunto questi elementi di base all’interno della tua homepage ti potrai sbizzarrire come più ti piace. Ricorda una regola di base ovvero, non esagerare nell’inserire contenuti sulla stessa pagina. Questo cosa vuol dire ? Significa che non devi mettere troppo testo ad esempio perché gli utenti si concentrano maggiormente sui titoli o sulle immagini, non vogliono perdere troppo tempo a leggere contenuti su un sito web, in poche parole vogliono subito andare al sodo e trovare il più velocemente le informazioni che desiderano. Inoltre non mettere i contenuti tutti attaccati ma usa anche gli spazi vuoti ( anche se possono sembrarti inutili ).

PAGINA SERVIZI

Se sei arrivato fino a questo punto significa che hai creato la tua homepage, la tua pagina dei contatti ora ciò che ti resta da fare è creare la tua personale pagina dei servizi o dei prodotti in base a ciò di cui si occupa la tua azienda. Se vendi prodotti fisici puoi considerare anche l’idea di creare un E-Commerce ovviamente però questa opzione ha dei costi, se ti interessa sapere quanto costa realizzare un sito E-Commerce puoi leggere il mio articolo a riguardo. Bene ora però esaminiamo cosa inserire nella tua personale pagina dei servizi ?

  • Elenco dei tuoi servizi
  • Breve descrizione per ognuno di essi
  • Per ogni servizio allegare una foto esplicativa ( se utile – no foto generiche e senza utilità )
  • Elenco dei principali prodotti se ne hai
  • Se desideri puoi anche inserire le tabelle di prezzo per i tuoi servizi indicando per ogni prezzo cosa comprende quel determinato servizio

Se decidi di vendere anche online i tuoi servizi, potresti integrare la pagina con un servizio di pagamento online come ad esempio PayPal tramite un Plugin installabile su WordPress. Oltre al sistema di pagamento online io ti consiglio di inserire le recensioni migliori che i clienti hanno fatto su di te o sui tuoi servizi mettendole in evidenza e valorizzandole. Così facendo potranno aumentare il desiderio di acquisto dei tuoi potenziali clienti ed inoltre potranno aiutare un utente del sito a scegliere il servizio che più si addice ai suoi bisogno aumentando di conseguenza le entrate. In fine , ultimo ma non per importanza potresti aggiungere un form dei contatti anche in questa pagina. Con questa tecnica gli utenti potranno richiederti informazioni, suggerimenti o consigli su quali servizi acquistare o sui possibili metodi di pagamento ad esempio.

 

CONCLUSIONI PER REALIZZARE UN SITO AZIENDALE

Ricapitoliamo ora ciò che hai appena letto. Per creare un sito web aziendale devi seguire in ordire questi passaggi fondamentali :

  1. Acquistare un Dominio
  2. Acquistare un Servizio di Hosting
  3. Scaricare ed Installare WordPress sul tuo Hosting
  4. Creare le seguenti pagine
    1. Homepage
    2. Servizi
    3. Contatti
  5. Ricontrollare tutto il sito e verifica che non ci siano errori
  6. Fare un backup completo di tutto il sito web e del database
  7. Pubblicare il sito

Se segui tutti questi piccoli ma importanti passaggi riuscirai ad ottenere un sito internet per la tua azienda con i fiocchi. Ti ricordo inoltre che tutti i contenuti che pubblicherai dovranno essere di qualità, ciò significa che gli utenti dovranno trarre del valore dalla visualizzazione dei tuoi contenuti.