In questo articolo ti spiegherò come dice il titolo, per quale motivo non devi usare Wix per la creazione di siti web o simili. Chi non ha grande esperienza nella realizzazione di siti internet, ma desidera comunque avviare un proprio progetto web, finisce inevitabilmente con l’essere attirato da servizi web che vengono offerti su siti accattivanti che non richiedono di avere alcuna competenza tecnica per poter essere utilizzati, e Wix.com ne è l’esempio lampante.
Personalmente quando inizio un nuovo progetto online trovo del tutto inconcepibile il fatto che la piattaforma, o servizio che sia, come in questo caso Wix.com mi metta delle notevoli limitazioni di servizio che di fatto andranno inesorabilmente a scontrarsi con le mie esigenze. Con questo voglio dire che non è mai bello affidarsi ad una piattaforma e trovarsi quasi a metà dell’opera o ancora peggio alla fine e rendesi conto che certe funzionalità o problematiche non possano essere risolte a meno che non si paghi.
La cosa più grave a mio avviso è che Wix promuove la sua piattaforma per creare un sito web come un servizio completamente gratuito, facile e senza limiti quando è esattamente il contrario. Wix ha delle grandi limitazioni, non è affatto tutto gratis come dicono e queste sono cose da considerare quando si decide di usare questa piattaforma.
Ma quindi è davvero tutto oro ciò che luccica? In realtà no, ci sono degli aspetti che è bene tenere in considerazione prima di “lanciarsi” in un progetto web e scoprire poi di essere costretti a rifare tutto da capo su un’altra piattaforma a causa di limitazioni molto importanti, vediamo allora di capirne insieme il perché, inoltre ti spiego anche quali sono le limitazioni di Wix .
I motivi per cui non bisogna usare Wix.com per la creazione dei tuoi siti web
Inizio questo articolo con il dire che con Wix.com, nella versione gratuita, hai uno spazio di archiviazione molto limitato, un dominio di terzo livello (ad esempio miosito.wix.com anziché miosito.com) e dei fastidiosi annunci pubblicitari che saranno piazzati da Wix su tutte le pagine del tuo sito. Nota che su questi annunci pubblicitari tu che sei il “proprietario” del sito web non ottieni alcun guadagno ma lo ottiene la piattaforma che ti ospita. Inoltre avere un dominio di terzo livello per il proprio sito è un grosso svantaggio a livello di SEO e fa capire ai tuoi utenti che non hai voluto nemmeno fare le cose per bene pagando un semplice dominio web che ti costerebbe pochi euro.
Per non avere annunci pubblicitari “imposti” da Wix e poter utilizzare un dominio personalizzato devi necessariamente optare per il piano da 8,50€ al mese. Si, so cosa stai pensando…ci sono ottimi servizi di hosting che costano meno, ma soprattutto che offrono molto di più! Con questo piano hai infatti diritto a soli 3GB di spazio di archiviazione, mentre altri servizi costano la metà e ti offrono 10GB o più senza alcun problema.
Non usare Wix con la SEO
Quando si inizia un nuovo progetto web, qualunque esso sia, si presume che appunto per il fatto di essere nuovo debba cercare di attrarre a se il maggior traffico e visibilità possibile per poter progredire. Bene per ottenere questa cosa si devono applicare strategie di SEO ( Search Engine Optimization ). Se non sai cos’è la SEO o più semplicemente da dove partire nel concreato per applicare queste strategie ti invito a leggere un mio articolo. In questo articolo ti spiego come funziona la SEO e ti presento la mia personale SEO Checklist per mettere in pratica la teoria sul tuo sito.
Procediamo con il nostro discorso. Ora vado ad analizzare come si relazionano Wix e SEO dopo di che ti lascio alle tue personali riflessioni.
A parte quanto detto in precedenza, vi sono seri problemi nel gestire la SEO se lavori su Wix.com: qui non hai infatti accesso ai server né puoi modificare il codice come avviene ad esempio su WordPress. Questa è una grave pecca perché significa che buona parte della SEO che su WordPress puoi fare tranquillamente, su Wix ti è impossibile con tutte le conseguenze in fatto di posizionamento sui motori di ricerca e visibilità. I siti realizzati con Wix.com inoltre, sono difficili da “leggere” per i motori di ricerca a causa del rendering lato client non consigliabile che questa piattaforma adopera.
Limitazioni grafiche di Wix
Ci sono anche degli svantaggi prettamente grafici che devi considerare se vuoi lavorare su Wix.com: dato che non è possibile intervenire sul codice, non puoi apportare le tue personalizzazioni al template che avrai scelto in nessun modo, se queste non sono previste dall’editor. Inoltre una volta scelto un template non potrai più cambiarlo (su WordPress puoi ad esempio cambiare template tutte le volte che vuoi con un clic), quindi se ci ripensi o se il tuo progetto dovesse subire qualche modifica che richiede un cambio di template, non potrai più tornare indietro.
L’alternativa a Wix.com
Come avrai capito da questo articolo, i motivi per i quali fai bene a valutare servizi alternativi a Wix.com sono dunque molteplici e riguardano sia aspetti pratici che tecnici, inclusi quelli relativi alla SEO e alla vivibilità sui motori di ricerca.
Io personalmente mi sento di sconsigliarti vivamente di usare Wix e ti propongo come alternativa WordPress. Presumo che tu già abbia sentito parlare di questo famosissimo CMS per la creazione di siti web. In caso contrario ti invito a leggere il mio articolo a riguardo su WordPress per capire cos’è e come funziona.
Ovviamente non è una soluzione completamente gratuita e ci tengo a precisarlo, in quanto è vero che WordPress è gratuito al 100% ma tu devi avere una struttura su cui ospitare un sito web creato con WordPress. Infatti avrai bisogno di due cose :
- Un Dominio Web ( pochi euro )
- Servizio di Hosting ( puoi trovare i prezzi più disparati in base alle tue esigenze )
Ovviamente il fatto che devi pagare per un servizio di Hosting non ti convince come idea ma fermati un’attimo e rifletti. Facendo come ti ho suggerito compri un servizio affidabile, sicuro, su cui puoi mettere mano in caso di necessità, hai un supporto attivo 24/7 e non hai limitazioni ( se non quelle offerte dal tuo piano ) ma se ti affidi a Wix è tutto una limitazione e ti assicuro che quando giungerà il momento ti sarai pentito di avere usato Wix.
Inoltre con WordPress puoi potenziare al massimo tutti gli aspetti legati alla SEO ma non solo. Puoi mettere mano all’intero codice del sito senza alcuna limitazione, puoi cambiare la grafica del tuo Template in ogni momento . . . in poche parole, non ci sono limiti se non quelli imposti dalla tua fantasia.
Dato che si presume tu voglia ottenere il massimo dal tuo sito web o progetto che sia, ti conviene fare le cose per bene fin dall’inizio per evitare rimpianti in seguito ed essere costretto o a pagare per togliere delle limitazioni o fare il lavoro doppio ma su una piattaforma completamente diversa. Ora sta te a scegliere.
Spero di esserti stato utile e se questo articolo ti è piaciuto ti invito a CONDIVIDERLO !!