Da cosa dipende la velocità di caricamento di un sito web? Scoprilo leggendo questo articolo. WordPress è la piattaforma CMS maggiormente utilizzata al mondo per la creazione di siti web e blog. Se non conosci WordPress e vorresti creare un tuo personale sito ti lascio di seguito il link per leggere un articolo che ho scritto a riguardo – WordPress il CMS più famoso al mondo.
In questo articolo, come avrai già immaginato leggendo il titolo, ti spiegherò come fare per migliorare la velocità di un sito web creato con WordPress anche senza avere conoscenze tecniche avanzate.
I fattori che influenzano la velocità di un sito su WordPress
Quando vuoi migliorare la velocità di un qualsiasi sito web, prima di tutto devi sapere quali sono i parametri / fattori che influenzano in maniera diretta o indiretta le prestazioni del sito stesso. Come ti dicevo ci sono una serie di fattori che influenzano la velocità di WordPress, e sicuramente i più importanti sono:
- Prestazioni del servizio di hosting
- Il tema che utilizzi
- I plugin
- Le immagini
Prestazioni del servizio di hosting
Il servizio di hosting è quel particolare servizio che ospita tutti i file che compongono il tuo sito e li rende disponibili a tutto il mondo. Più è potente la macchina ( ovvero il server ) su cui è ospitato il tuo sito web, migliori saranno le prestazioni e, quindi, maggiore sarà la velocità di caricamento e di conseguenza otterrai un Load Time minore.
Il servizio di hosting è quel particolare servizio che ospita tutti i file che compongono il tuo sito e li rende disponibili a tutto il mondo. Più è potente la macchina ( ovvero il server ) su cui è ospitato il tuo sito web, migliori saranno le prestazioni e, quindi, maggiore sarà la velocità di caricamento e di conseguenza otterrai un Load Time minore.
Il tema influenza la velocità del sito
Non tutti i temi WordPress sono uguali, ed il riferimento non è esclusivamente alla parte estetica ma anche a quella che non si vede ad occhio nudo: ovvero quella del codice. Idealmente, quando avvii un nuovo progetto web devi fare in modo di scegliere un tema che abbia un codice “SEO-friendly”, cioè che sia pulito e facile da leggere per i motori di ricerca. Alcuni temi, soprattutto i page builder, “iniettano” codice superfluo rendendone la lettura difficoltosa per il motore di Google. Inoltre questo codice superfluo che viene iniettato appesantisci inutilmente ed ulteriormente il sito web. Per questo motivo ti consiglio di fare attenzione a queste cose quando scegli un tema :
- SEO Friendly
- Leggero
- Semplice
- Non utilizzi Page Builder pesanti
I plugin
I plugin che installi su WordPress influenzano la velocità di caricamento del tuo sito o blog. Ogni plugin infatti, in base a come è stato sviluppato dai suoi creatori, è formato da codice CSS e JavaScript i quali sono più o meno ottimizzati, solitamente sono poco performati e con molte chiamate anche superflue. Quanto ti ho appena detto accada soprattutto nei plugin gratuiti, di conseguenza il tempo di caricamento del sito aumenta maggiore.
A questo dobbiamo aggiungere anche un’altra variabile, ovvero il numero totale di plugin che adoperi: più plugin installi, ovviamente, maggiore è il tempo di caricamento e le cose si fanno più complicate se i plugin che installi ed utilizzi non sono in alcun modo ottimizzati. Per questo motivo ti consiglio :
- Installare solo i plugin necessari
- Aggiornare sempre i plugin
- Eliminare i plugin non utilizzati
- Non scaricare / installare plugin poco ottimizzati
- Utilizzare plugin per la compressione del codice
Le immagini e la velocità di un sito
Questo è un aspetto cui molti non prestano attenzione, ma le conseguenze negative non tardano mai ad arrivare. Prestare la giusta attenzione a questo argomento è molto importante. Idealmente, fin dall’inizio devi ottimizzare le immagini per dimensioni e peso.
Dunque fai in modo di caricarle della dimensione esatta in cui desideri che vengano visualizzate (né più grandi né più piccole) e riducine il peso (orientativamente tieniti sotto i 100kb per immagine se non ci sono esigenze particolari). Se hai già caricato centinaia di immagini e non vuoi perdere tempo ad ottimizzarle una per una, puoi adoperare un plugin come WP Smush. Questo è un plugin leggero, ben ottimizzato e che troverai sicuramente molto utile per l’ottimizzazione delle tue immagini.
Se non vuoi installare ulteriori plugin oltre a quelli che già utilizzi ti consiglio di ottimizzare le tue immagini su TinyPNG.com. Questo portale è veramente bellissimo, ti basterà caricare l’immagine che vuoi ottimizzare / comprimere avviare il procedimento e quasi istantaneamente la tua immagine verrà scaricata. Ulteriore vantaggio del sito è che puoi comprimere tutte le immagini che vuoi dato che non c’è un numero massimo di immagini.
Test di Velocità
Ovviamente tutto quello che ti ho spiegato in questo articolo, è molto bello, interessante ma soprattutto utile ma senza poter misurare la portata nonché l’efficacia dei nostri interventi non potrai mai renderti conto cos’è che rallenta il tuo sito. Per questo motivo, ti suggerisco di utilizzare PageSpeed Insights. Questo strumento è fornito da Google per tutti i Webmaster in maniera del tutto gratuita. Per utilizzare questo tool ti basterà semplicemente inserire l’URL del tuo sito e premere il bottone analizza. Una volta che è terminata la scansione da parte del software di Google ti apparirà un riepilogo contenente i risultati dell’analisi delle tue prestazioni.
Ci sono numerosi strumenti come questo online ma io personalmente preferisco utilizzare questo perché nessun altro può darti informazioni utili non che valutazioni del tuo sito come Google se non Google stesso. E’ meglio fidarsi in questo caso del punteggio che ti viene attribuito dal motore di ricerca sui cui vuoi posizionarti in quanto è tutto a suo vantaggio avere tra le SERP solamente link veloci e con le migliori prestazioni in modo tale da poter offrire agli utenti risultati utili, pertinenti non che prestanti ( veloci ).
Conclusioni
Con questi semplici suggerimenti, e strumenti che ti ho illustrato in questo articolo, che non richiedono più di pochi minuti per la messa in pratica, sono convinto che migliorerai notevolmente la velocità di caricamento del tuo sito in WordPress e quindi le prestazioni generali miglioreranno notevolmente.
Se l’articolo ti è piaciuto o ti è tornato utile ti chiedo di CONDIVIDERLO !!