Scopri ora Google One

Hai mai sentito parlare di Google One? Si tratta di un servizio di archiviazione online offerto da Google, che prevede uno spazio di 15GB per gli account gratuiti e dai 100GB ai 2TB per gli account a pagamento. Questi spazi possono essere utilizzati per archiviare sul cloud i propri file oppure per caricare le foto e video online e poterle visualizzare da qualsiasi tipo di dispositivo accedendo al proprio account.

Questo strumento consente dunque agli utenti registrati sulla piattaforma di poter utilizzare uno spazio di archiviazione online in base alle proprie necessità. È possibile caricare su questo servizio un po’ di tutto, ed è facile da utilizzare ( sul sito web o tramite App ) grazie ad un’interfaccia particolarmente intuitiva quanto essenziale. Per accedere al sito ufficiale di Google One ti basta premere il link che ti ho appena fornito.

 

Sito Ufficiale Google One

 

Cosa è uno spazio di archiviazione online?

Cerchiamo innanzitutto di capire cosa sia uno spazio di archiviazione online: parliamo di uno spazio digitale messo a disposizione di tutti gli utenti e che consente di organizzare ed archiviare i propri file adoperando un sito web o applicazione.

È uno strumento molto utile per conservare i propri file in maniera sicura e pratica, dato che vi si può fare accesso da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al proprio account privato. I file contenuti infatti, non sono pubblici ma visibili solamente al titolare dell’account stesso, che deve adoperare le proprie credenziali per poter accedere ed utilizzare il servizio.

 

Come funziona Google One?

Come accennato, il piano gratuito di Google One mette a disposizione degli utenti 15GB complessivi di spazio condivisi tra Google Drive, Gmail e Google Foto. Esistono poi altri tre piani, questa volta a pagamento, che offrono rispettivamente 100GB, 200GB e 2TB.

Una volta scelto il piano preferito tra quelli a disposizione, verrà chiesto di confermare il pagamento tramite carta di credito, e da quel momento sarà possibile iniziare a caricare i propri file in quantità superiore rispetto l’account gratuito.

Una delle cose belle di Google One è che è possibile mantenere inalterata la qualità delle immagini, e dunque queste vengono caricate senza che avvenga l’automatica compressione volta a ridurre la qualità delle immagini.

Grazie alla comoda App di Google One è possibile visionare in tempo reale quello che è lo spazio ancora disponibile sul proprio account, contattare l’assistenza di Google e accedere a dei vantaggi riservati agli iscritti. Tra questi vi sono degli interessanti premi per gli acquisti effettuati su Google Store (sotto forma di credito da spendere sullo Store stesso) e sconti per gli hotel.

 

Quali sono i piani disponibili per Google One

Come ti dicevo in precedenza il Google One dispone di vari piani tariffari in base alle necessità o in base alla propria disponibilità economica. Questo servizio di archiviazione su Cloud offerto da Google prevede un piano gratuito di base di 15GB per archiviare file, foto, video e molto altro ancora. Se però 15GB non ti dovessero bastare sappi che Google mette a disposizione degli utenti altri 3 piani differenti a pagamento.

  • Piano da 100GB
    • Spazio di Archiviazione : 100GB
    • Assistenza di Esperti Google
    • Aggiunta del Gruppo Famiglia
    • Vantaggi Aggiuntivi per i Membri
  • Piano da 200GB
    • Spazio di Archiviazione : 200GB
    • Assistenza di Esperti Google
    • Aggiunta del Gruppo Famiglia
    • Vantaggi Aggiuntivi per i Membri
  • Piano da 2TB
    • Spazio di Archiviazione : 2TB
    • Assistenza di Esperti Google
    • Aggiunta del Gruppo Famiglia
    • Vantaggi Aggiuntivi per i Membri

Ti ricordo che comunque tutti gli Account Google includono 15GB di spazio di archiviazione gratuito. Come avrai intuito per usufruire del piano gratuito di 15GB devi come prima cosa, creare un nuovo account Google. Una volta superato questo step il servizio viene attivato in automatico e lo spazio sarà condiviso tra i vari servizi di Google associati all’account.

 

Piani e Tariffe di Google One

 

Il gruppo famiglia di Google One

È possibile inoltre creare un apposito gruppo famiglia che consente anche ad altre persone di adoperare il tuo spazio di archiviazione. I tuoi file non vengono comunque condivisi con gli altri utenti del gruppo famiglia, i quali non possono quindi farvi accesso senza che vi sia la tua autorizzazione.

La persona che condivide lo spazio su Google One può aggiungere un massimo di 5 membri al gruppo famiglia, ed è inoltre sua facoltà interrompere in ogni momento la condivisione del piano. Per poter far parte di un gruppo famiglia vi sono alcuni requisiti da rispettare: avere un account Google, risiedere nello stesso paese del gestore del gruppo, far parte unicamente di un gruppo famiglia e non aver preso parte a nessun altro gruppo famiglia nel corso dei 12 mesi precedenti.

 

Il servizio di Google One è fruibile da qualsiasi tipo di smartphone, ma anche da tablet e PC. L’App è utilizzabile soltanto dagli utenti registrati e la si può trovare all’interno del Play Store. Questo servizio è dunque molto interessante per coloro i quali adoperano frequentemente i servizi di Google e che necessitano di uno spazio sicuro e facile da accedere all’interno del quale andare ad archiviare e consultare i propri file.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto ma soprattutto che ti sia stato di aiuto nella scoperta del servizio di Google One e nell’acquisto di un piano dedicato.