Come creare account Gmail

Mai sentito parlare di Gmail ? Questa è una piattaforma di Google che ti consente di gestire al meglio il tuo indirizzo di posta elettronica associata al tuo account Google. Non sai di cosa sto parlando? Non ti preoccupare, ti spiegherò tutto io. Ovviamente, per usufruire delle sue funzionalità e  potenzialità, è necessario sapere come creare un nuovo Gmail Account. Nell’articolo ti mostro come portare a termine questa semplice procedura e quindi creare il tuo Gmail Account in base alle tue esigenze. 

Se non sei un mago con in computer e non sai da dove iniziare per creare la tua Gmail, non c’è alcun problema. Leggi con attenzione i prossimi paragrafi e ti assicuro che in men che non si dica il tuo nuovo account sarà pronto e funzionante. Scopri subito come creare un account Gmail.

Tutto ciò di cui avrai bisogno è solamente qualche minuto del tuo tempo. Iniziamo subito !

Cos’è Gmail Account

Prima di addentrarci nel vivo della spiegazione su come creare un nuovo account Gmail, è necessario che tu sappia di cosa si tratti. Gmail è un servizio gratuito offerto da Google che può garantirti un aiuto notevole per gestire in maniera rapida, efficace e semplice le email inviate e ricevute in qualsiasi momento della tua giornata.

Al giorno d’oggi, fare a meno di un account Gmail appare pressoché impossibile. La maggior parte degli utenti di Internet infatti dispone di almeno un account, considerato essenziale per monitorare in maniera attenta e metodica ogni sorta di attività lavorativa a carattere quotidiano.

Prima di proseguire nella spiegazione, ti voglio ricordare che per registrarti a Gmail devi aver prima creato un Account Google. Se non lo hai ancora ti consiglio di andare a leggere l’articolo che ho scritto a riguardo di cui ti ho lasciato il link poco fa.

Come prima cosa apri ed entra nella homepage di Google Chrome. Accedi alla relativa schermata di ricerca, quella che utilizzi solitamente per effettuare ricerche in pratica. Quindi, clicca sulla dicitura Iscrizione, situata in alto a destra. Così facendo puoi visionare i vari account Google ai quali sei collegato con il tuo dispositivo fisso o mobile. Fai clic sulla voce corrispondente, oppure registra un nuovo profilo. Nel primo caso, ti basta aggiungere la relativa password, se non hai sbloccato la compilazione automatica.

Ora proseguiamo con la procedura per creare account Gmail in maniera facile e veloce. Bene, ora non ti resta altro da fare che creare un nuovo account Gmail e provare tu stesso i vantaggi offerti.

Funzionalità e vantaggi – Gmail Nuovo Account

Capita molto spesso che le persone conoscano Gmail ma non sanno sfruttare a pieno le funzionalità di questo fantastico strumento. A questo punto è doveroso, prima di creare l’account Gmail, che ti illustri le funzionalità principali e i vantaggi che fanno seguito ad una sequenza di passaggi così importanti. Non ti serve tanta esperienza in ambito informatico per completare il procedimento, ma solo un pizzico di impegno e manualità, senza dimenticare quella giusta dose di pazienza necessaria per determinate informazioni.
Ti illustro ora le funzioni aggiuntive che la piattaforma fornita da Google sa offrirti in maniera sicura e consapevole. Eccole di seguito, con la chance per te di selezionare quelle che ritieni più adatte al tuo contesto personale e professionale.

  • Il servizio di email threading ti permette di raggruppare i vari messaggi relativi ad un contesto simile, con la chance per te di trovare le email giuste al momento più indicato. Al tempo stesso, la funzionalità ti aiuta a lasciare i messaggi spam in secondo piano.
  • La funzionalità di virus e spam controllo è essenziale perché garantisce la giusta sicurezza sia al tuo comparto web, sia al dispositivo che stai utilizzando. Quando apri determinati messaggi dalla veridicità piuttosto dubbia, ti comparirà un avviso del quale dovresti tenere conto.
  • Un account Gmail ti consente di usufruire di un sistema di integrazione con diversi altri tipi di applicazioni, magari importando i tuoi contatti da altre piattaforme social conosciute a livello globale.
  • Puoi tenere sempre sotto controllo le varie attività mediante la funzione di calendario, con diversi avvisi che ti si aprono direttamente da Gmail o all’interno di Google Calendar.
  • Lo strumento relativo ai filtri favorisce un corretto ordine dei messaggi da te ricevuti, con la prospettiva di trovare fin da subito le email desiderate.
  • La funzione ricerca ti aiuta a sua volta ad individuare i messaggi ricevuti e inviati, magari eliminando quelli che ritieni non adatti al tuo contesto.

In virtù di queste funzionalità, devi scoprire quali sono i vantaggi per i quali creare account Gmail può diventare davvero un insieme di operazioni molto utili per ogni tuo contesto. Te li elenco nelle righe seguenti.

  • Il primo aspetto che può piacerti di un profilo Gmail riguarda il suo alto grado di affidabilità. Infatti, è molto raro che il sistema Gmail possa bloccarsi. Si tratta di un elemento fondamentale per una corretta gestione del tuo business personale o aziendale, con l’opportunità di incrementare la tua produttività generale in misura notevole
  • Quindi, puoi usufruire di un ampio spazio di archiviazione, con la possibile memorazione fino ad un massimo di 15 Giga di messaggi sul tuo spazio online. Inoltre, se la memoria non ti basta ancora, puoi acquistare ulteriori Giga per rendere la tua esperienza complessiva ancora più esaltante. Se 15 Giga non dovessero bastarti ti suggerisco di acquistare Google One. Se vuoi saperne di più, leggi il mio articolo a riguardo.
  • La semplificazione delle email multiple migliora ulteriormente la tua gestione quotidiana e ti consente di ridurre i controlli necessari per una casella di posta utile e pulita.
  • Puoi renderti conto di un incremento della produttività generale nel giro di un arco di tempo contenuto. Puoi raggiungere tale obiettivo con il già citato sistema di calendario.
  • Tramite l’attivazione dei pulsanti di scelta rapida, hai la chance di velocizzare i collegamenti e fare in modo che tu possa utilizzare solo le funzioni che effettivamente ti servono.
  • Infine, puoi constatare un alto grado di personalizzazione. Infatti, con il tuo account personale Gmail, puoi modificare l’interfaccia grafica a tuo completo piacimento, inserendo e rimuovendo diverse funzionalità in qualsiasi momento.
Organizzazione Account Gmail

Crea Account Gmail Iscrizione

A questo punto entriamo nel vivo dell’articolo, crea account Gmail semplicemente seguendo le mie istruzioni ed indicazioni passo dopo passo. Dopo aver creato un account Google ed essere entrato, il tuo procedimento prosegue entrando nella finestra relativa a Creare il tuo Account di Google. Inserisci nome e cognome, quindi aggiungi il nome utente che hai intenzione di usare ad ogni tuo accesso. Puoi scegliere numeri, lettere e caratteri per creare il tuo nickname e avere accesso a Google Mail. Inoltre, ricordati sempre che non puoi utilizzare un nome utente già utilizzato da qualcun altro.

Adesso, prosegui selezionando una tua password personale. Naturalmente, ti suggerisco di dare libero sfogo alla tua fantasia, non limitandoti ad una sequenza di numeri o lettere troppo semplice da decifrare. La tua sicurezza è essenziale sia per il quotidiano, sia per qualsiasi contesto lavorativo. Quando scegli di creare un account Gmail, un elemento del genere può assumere un’importanza fondamentale per non subire alcun tipo di violazione o problema di qualsiasi genere. Inserisci una password da almeno 8 caratteri, che siano lettere maiuscole o minuscole, cifre o segni vari, ma senza poter inserire spazi. Conferma la tua password e procedi al passo successivo.

È giunto il momento di proseguire nella tua procedura di registrazione Gmail inserendo la tua data di compleanno. Si tratta di una misura di sicurezza con la quale puoi confermare di essere maggiorenne. Seleziona mese, data e anno di nascita all’interno dei riquadri corrispondenti. Quindi, inserisci il tuo sesso, selezionandolo dal relativo menu a discesa. Poi, entra nella finestra di Crea account Google Mail e compila altri campi che possono darti una notevole mano se dimentichi nome utente o password del tuo profilo Gmail. Inserisci il tuo numero di cellulare, il tuo indirizzo email, la nazione dalla quale digiti. Ora puoi procedere al passo successivo e proseguire nella tua operazione.

Sei a buon punto di questa guida su come creare un account Gmail. Ti bastano pochi e semplici tocchi per proteggere al meglio la tua privacy e il gioco è fatto. Ti comparirà una finestra popup, all’interno della quale dovrai stabilire i termini di servizio dell’accordo per la riservatezza su Google. Leggi e analizza le varie informazioni con la massima attenzione, quindi fa clic sul tasto Accetto. Se ora hai scelto di cambiare idea e non creare più account Google Mail, ti basta cliccare sul tasto Annulla. In caso contrario, verifica il tuo numero di cellulare, al quale ti arriverà un codice di attivazione. Conferma tutto e clicca su Continua, entrando nella schermata di Benvenuto.

Il tuo account Gmail è ormai realtà. Ora è arrivato il momento di portare a termine la relativa registrazione ai servizi web. Entra nella schermata introduttiva della piattaforma e clicca per tre volte su Avanti. Ora devi andare su Vai a Gmail e attiva tutto ciò che desideri, dalla foto al tema passando per una lunga serie di possibili servizi aggiuntivi. Se vuoi uscire dal tuo nuovo account Gmail, è sufficiente che tu faccia clic sulla dicitura Sign Out e hai completato anche questa operazione. Nel giro di pochi minuti, puoi così usufruire di un servizio di posta elettronica pressoché immancabile per chiunque voglia sviluppare la propria realtà aziendale e professionale su Internet. Se hai bisogno di ulteriori informazioni su come effettuare questa procedura o se hai qualche dubbio ti basterà controllare questo link ( del sito ufficiale di Google ).

Scaricare Gmail per Android

Ora che finalmente hai creato il tuo personale Gmail account, ti mostro come fare per utilizzarlo tramite il tuo Smartphone Android.

Prima di tutto devi scaricare l’applicazione Ufficiale di Gmail Account tramite il Play Store di Google. Per fare ciò ti basterà semplicemente premere sul link che ti riporto qui sotto ed in seguito premere sul pulsante INSTALLA per avviare il Download dell’app. Il Download è solitamente molto molto veloce e anche semplice per cui non ti dovrai preoccupare di nulla.

Una volta che hai scaricato l’applicazione con successo, la prima cosa da fare è aprirla ed effettuare il Login mediante le credenziali che hai inserito in fase di creazione del tuo Account Gmail. Se non ti ricordi le credenziali ti basterà premere sul pulsante Recuperare il tuo Account Google o Gmailrispondere correttamente ad alcune domande di sicurezza ed il gioco è fatto.

Scarica App Gmail

Dopo aver effettuato il login all’interno dell’applicazione potrai iniziare fin da subito ad utilizzare Gmail dal tuo cellulare senza alcun problema. Come hai visto, scaricare ed utilizzare Gmail da Smartphone è veramente facilissimo e velocissimo.