ECDL Certificazione

La European Computer Driving Licence (ECDL) conosciuta anche come Patente Europea del Computer, è una certificazione informatica riconosciuta a livello internazionale, riguardo alle competenze degli utenti in materia di tecnologia dell’informazione. La certificazione ECDL è rilasciata a tutti coloro che hanno superato con successo un programma di formazione e relativi test sulla tecnologia dell’informazione. Il programma include argomenti riguardanti basi di dati, fogli di calcolo, presentazioni, reti informatiche, web design e sicurezza informatica.

Per ottenere la certificazione ECDL è necessario superare 7 esami, 4 per ECDL Base e 3 aggiuntivi per la certificazione ECDL Full Standard:

  1. Computer Essentials
  2. Online Essentials
  3. Word Processing
  4. Spreadsheets
  5. Online Collaboration
  6. IT – Security
  7. Presentation

Per ognuno degli esami è necessario superare un test e l’intero programma può essere completato in circa 3 mesi.

La certificazione ECDL è molto utile per i professionisti che lavorano nel settore IT: mostra le capacità acquisite dagli utenti ed è un buon biglietto da visita per i candidati che vogliono entrare nel mondo del lavoro in ambito informatico. Inoltre, la certificazione può avere anche un valore aggiunto in altri settori professionali, come ad esempio quello della contabilità o della gestione aziendale, dove le competenze digitali possono fare veramente la differenza. Special modo in questo periodo, in cui la presenza di personale con competenze in questo settore scarseggia a fronte di una domanda molto elevata.

In che cosa consiste l’ECDL?

Come detto in precedenza, l’ECDL (European Computer Driving Licence) è un certificato che dimostra conoscenze e competenze nel campo dell’informatica degli utenti. Si tratta di un programma di formazione informatica volontario, riconosciuto a livello europeo, che si può ottenere frequentando dei corsi e sostenendo i relativi test.

Il programma ECDL è diviso in 7 moduli che coprono vari argomenti : concetti base di IT, uso del computer e gestione dei file, reti informatiche e comunicazione di dati, creazione e modifica di documenti di testo, fogli elettronici, basi di dati e presentazioni. Ogni modulo è costituito da un test pratico che permette all’utente di dimostrare le competenze acquisite in un determinato settore dell’informatica.

Una volta superati tutti i test, l’utente viene premiato la certificazione ECDL a dimostrazione del fatto che ha acquisito conoscenze teoriche e competenze pratiche nell’ambito dell’informatica. Il certificato risulta quindi essere un importante strumento per aumentare le possibilità di trovare lavoro nel proprio settore.

Quali sono i 7 moduli?

I 7 moduli ECDL sono il fondamento dei programmi di certificazione ECDL. Ogni modulo è suddiviso in una serie di argomenti che coprono le competenze informatiche necessarie per lavorare con computer e tecnologie digitali. Essi comprendono:

ECDL Full Standard – Esami


Immagine matite per esami

1 . Computer Essentials : Vengono fornite nozioni preliminari necessarie per usare un computer, come ad esempio la gestione di file e cartelle. Il modulo fornisce conoscenze sulle migliori pratiche per un uso efficace del computer e dei dispositivi a esso collegati, la creazione di file, la gestione reti e la sicurezza dei dati

2. Online Essentials : Questo modulo illustra i concetti e competenze essenziali relative alla navigazione in rete, all’efficace utilizzo dei browser web per effettuare ricerche e alla loro organizzazione e tanto altro ancora come creazione e gestione email.

3. Word Processing : Il modulo, fornisce competenze chiave necessarie per utilizzare un programma di elaborazione testi come Microsoft Word o OpenOffice Writer, ma mostra anche come creare documenti scritti.

4. Spreadsheets : Il modulo tratta l’utilizzo di fogli elettronici per svariati compiti mediante l’utilizzo di software specifici, come Microsoft Excel o OpenOffice Calc, per creare fogli di calcolo e grafici.

5. Online Collaboration : Il modulo illustra concetti di base nonché competenze relative all’uso di strumenti di collaborazione online, come applicazioni di produttività, calendari online, utilizzo di social web e meeting online.

6. IT Security : Vengono fornite agli utenti competenze necessarie per identificare e trattare le minacce associate all’uso dell’informatica, migliorando non solo la loro capacità di gestire in modo sicuro i propri dati ed i dati delle organizzazioni per cui lavorano ma anche la protezione da virus ed attacchi informatici.

7. Presentation : Il modulo descrive le competenze di base necessarie per utilizzare un programma software di gestione di presentazioni come Microsoft PowerPoint o OpenOffice Impress.

I 7 moduli ECDL appenda descritti, rappresentano una grande opportunità per acquisire le competenze digitali necessarie non solo per lavorare con i computer ma anche per comprendere meglio il mondo digitale tutto intorno a noi.

Cos’è ECDL Specialised?

ECDL Specialised è un programma di certificazione che fornisce agli utenti le competenze specialistiche necessarie per lavorare con software specifici, complessi ed articolati. Si tratta di una versione più avanzata e approfondita dell’ECDL Core che offre certificazioni su temi come la gestione dei database, l’elaborazione testi, la programmazione e lo sviluppo web. ECDL Specialised può essere un ottimo modo per dimostrare a potenziali datori di lavoro il possesso di competenze informatiche più avanzate.

Il programma ECDL Specialised è costituito da moduli aggiuntivi rispetto all’ECDL Core. Ciascun modulo comprende argomenti specifici, che vanno da nozioni fondamentali fino a conoscenze specialistiche avanzate. I candidati possono scegliere tra una vasta gamma di moduli, in base alle proprie esigenze e al proprio livello di esperienza.

Per superare il programma ECDL Specialised, i candidati devono dimostrare le proprie competenze in cinque aree: la preparazione della documentazione, la gestione della sicurezza informatica, la creazione di contenuti digitali, lo storage e il trasferimento di dati e l’utilizzo di software specialistico per uso professionale. Il processo di certificazione include test teorici e pratici da superare prima della consegna della certificazione ufficiale, esattamente come l’ECDL Full Standard.

Come si ottiene la certificazione ECDL?

La certificazione ECDL – European Computer Driving Licence – è una qualifica riconosciuta a livello internazionale, in particolar modo in Unione Europea. Per ottenerla è necessario superare un esame di abilità informatiche, come detto in precedenza, in modo da poter dimostrare di possedere una conoscenza adeguata delle più comuni applicazioni e tecnologie digitali. Inoltre, dimostra la conoscenza di requisiti di base a livello informatico. Per iscriversi al programma ECDL è sufficiente recarsi presso uno dei centri d’esame autorizzati in Italia, compilare il modulo di iscrizione e versare la quota associativa prevista.

Una volta effettuata l’iscrizione, è possibile scegliere quale modulo del programma sostenere. Ciascun modulo comprende diversi argomenti relativi ad applicazioni come Windows, Word, Excel, PowerPoint, Internet e altre ancora. Prima di sostenere l’esame devono essere seguiti i corsi di preparazione relativi all’argomento scelto: al termine del corso verrà rilasciato un attestato che verificherà la preparazione acquisita.

Per lo svolgimento dell’esame bisogna prenotare un appuntamento presso uno dei centri autorizzati. Prima di entrare in aula d’esame bisognerà presentare un documento d’identità valido nonché la ricevuta di pagamento ( precedentemente effettuato ) per sostenere prova che il candidato ha scelto. Al termine della prova stessa verrà rilasciato un certificato che attesti il superamento dell’esame e la conseguente ottenimento della certificazione dell’esame.

Quanto costa un corso ECDL?

Il costo di un corso ECDL varia in base a diversi fattori, tra cui la durata del corso, il numero di moduli che si decide di seguire e la modalità di erogazione (online o aula). I prezzi possono variare anche in base alla zona geografica, quindi è importante verificare con le scuole locali per conoscere l’esatto costo. Solitamente, i corsi ECDL possono costare da circa 100 a 500 euro, mentre in media il costo dei singoli esami si aggira attorno ai 20 – 30 euro.

Quanto dura la skill card?

La Skill Card ECDL viene rilasciata dall’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico) e ha validità a livello europeo. La sua durata è di 5 anni e può essere rinnovata gratuitamente per altri 5 anni semplicemente presentando un Modulo di Rinnovo. Il Modulo di Rinnovo può essere scaricato dal sito dell’AICA ed è necessario compilarlo in tutte le sue parti e allegare alcuni documenti, come la certificazione del superamento dell’esame o l’iscrizione a un programma di formazione ufficialmente riconosciuto. Inoltre, è possibile rinnovare la Skill Card ECDL in anticipo, fino a 12 mesi prima della scadenza prevista.

Quanto vale la certificazione ECDL?

La European Computer Driving Licence (ECDL) è una qualifica informatica riconosciuta a livello internazionale che permette di dimostrare la propria competenza in materia di tecnologie dell’informazione. La certificazione ECDL è molto richiesta, soprattutto nel settore lavorativo, sia da parte delle aziende private che da parte degli enti della pubblica amminsitrazione ( P.A. ) ma anche da parte degli stessi candidati.

In base all’esperienza acquisita e al livello di difficoltà, la certificazione ECDL può valere fino a 5500 euro. Questo importo può variare in base alle esigenze del datore di lavoro e della posizione ricercata, ma una persona con esperienza sufficiente in questo campo può trarre grandi vantaggi dal fatto di possedere una certificazione ECDL.

Per ottenere la certificazione ECDL è necessario superare 7 test, di cui abbiamo ampiamente parlato nei paragrafi precedenti, che coprono le principali competenze informatiche. Dopo aver superato tutti i test si ha diritto ad un attestato che conferma il possesso della certificazione. Inoltre, si può collegare il proprio profilo alla banca dati della European Computer Driving Licence Foundation (ECDLF) ed entrare così a far parte del circuito professionale globale ECDL.

In conclusione, la certificazione ECDL è un importante strumento per dimostrare le proprie abilità informatiche ed è molto richiesta nel mondo del lavoro. Il suo valore può variare in base alle competenze acquisite e al livello difficoltà, ma generalmente si aggira intorno ai 5500 euro.