Ti è mai capitato di chiederti come fare per creare un sito ecommerce ? Sì ? Bene, in questo articolo ti spiego cos’è un sito ecommerce e come devi fare per crearne uno tuo. Inoltre ti presenterò un servizio completamente gratuito che ti tornerà sicuramente molto utile.
Come ti sarai già accorto, in questi utili anni gli acquisti online sono aumentati notevolmente fino a raggiungere livelli di crescita esponenziali. In particolar modo in questo ultimo anno, a causa della pandemia da Covid-19 lo shopping online ha avuto un’aumento notevole in quanto, molte attività non potendo rimanere aperte a causa della situazione sanitaria hanno deciso di “trasferirsi” sul web puntando nella vendita online. Ovviamente quando parlo di shopping online parlo di e-Commerce.
Se ti desideri creare un sito ecommerce in maniera rapida e semplice allora ti consiglio di affidarti a WordPress. Se non sai cos’è WordPress allora ti invito a leggere il mio articolo a riguardo – WordPress il più famoso CMS al mondo . Con WordPress creare un e-Commerce non è mai stato così facile, infatti devi sapere che una delle caratteristiche più interessanti di questo CMS è che esiste un plugin specifico per la realizzazione di siti e-Commerce chiamato WooCommerce.
Oltre che WooCommerce, esistono chiaramente tantissime altre piattaforme che ti consentono di realizzare un e-Commerce , ma farlo con WordPress ti offre dei vantaggi che nessun altro può offrirti:
- Costi decisamente più bassi rispetto altre piattaforme
- Facilità nel creare un negozio online dal design accattivante e ricco di funzionalità
- Facilità di utilizzo anche se non hai esperienza di programmazione
- Poter essere pronto alla vendita nel giro di qualche ora
- Semplice ed intuitivo
- Possibilità di implementare ulteriori funzionalità professionali per arricchire ulteriormente il tuo shop online ( a pagamento )
Come ti dicevo anche all’inizio dell’articolo, il mondo dei siti e-Commerce è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi 5 anni e oggi gli utenti sono abituati a acquistare ciò che vedono online senza pensarci due volte, vedi il caso di Amazon.it . Dunque sia che tu abbia una attività offline e desideri vendere anche sul web, sia che tu stia cercando di avviare un negozio sfruttando esclusivamente il canale web, WordPress è la piattaforma giusta per creare il tuo nuovo e-Commerce e di seguito ti spiego come realizzarlo.
Consiglio personale per creare un sito ecommerce
Attualmente, la situazione epidemiologica non sembra stabilizzarsi e si incorre sempre più nel rischio di fare apri e chiudi con la propria attività. Per questo motivo se puoi ti consiglio vivamente di aprirti anche un tuo personale e-Commerce. Aprire un sito e-Commerce, come potrai leggere nel resto dell’articolo, è facile e veloce, l’unica cosa che ti occorre è saperti organizzare ed in men che non si dica sarai pronto per vendere online, senza per questo dover star chiuso per settimane o mesi senza alcun incasso. Ovviamente aprire un e-Commerce non si adatta ad ogni tipologia di attività per questo ti invito a valutare bene i pro ed i contro della possibilità che tu venda online i tuoi servizi o prodotti.
Ora entriamo nel vivo dell’articolo, scopri come fare per creare un sito ecommerce nella pratica.
Cos’è e come funziona WooCommerce per siti ecommerce
Come accennato, WooCommerce è un plugin tra i più popolari al mondo per la creazione di e-Commerce e vanta oltre 5 milioni di installazioni attive stimate. Questo strumento presenta tantissime funzionalità facili da integrare e grandi possibilità di personalizzazione del design del tuo futuro negozio online.
In particolar modo WooCommerce presenta le seguenti funzionalità :
- Pannello di controllo che include report di vendite, performance e inventario
- Possibilità di implementare il multilingua
- Gestione e modifica del prodotto davvero semplice
- Possibilità di lavorare sulla SEO di prodotti e categorie
- Possibilità di installare estensioni per aggiungere ulteriori funzionalità
- Possibilità di vendere sia prodotti fisici che virtuali
- Opzioni avanzate per ogni prodotto (colore, taglia, dimensione, etc.)
- Ampia varietà di layout tra i quali scegliere
- Supporto per gli sviluppatori
Queste sono alcune delle ragioni per le quali WooCommerce è considerato tra i più importanti plugin per la creazione di un e-Commerce, grazie a caratteristiche veramente uniche unite ad una facilità di utilizzo che non teme confronti. Inoltre, non meno importante, il plugin è completamente gratuito. Per questi motivi io ti consiglio vivamente di installarlo sul tuo sito web.
Come realizzare un e-Commerce su WordPress
La prima cosa da fare per la realizzazione siti ecommerce è acquistare un dominio e installare WordPress al suo interno. Una volta che avrai installato WordPress, ti sarà possibile installare ed attivare il plugin WooCommerce e procedere con la configurazione. Di seguito ti lascio il link per poter scarica in maniera gratuita WooCommerce – Scarica WooCommerce .
Dovrai per questo inserire informazioni relative all’eventuale indirizzo fisico del tuo negozio, indicare quella che sarà la pagina “Shop”, i prodotti che desideri vendere e la valuta. Subito dopo potrai impostare i metodi di pagamento ( puoi decidere di ricevere pagamenti via Paypal, bonifico bancario, carte di credito, contrassegno e molte altre modalità che potrai scegliere in autonomia ) ed i metodi di spedizione. A questo punto avrai completato la configurazione di base.
All’interno del Catalogo Prodotti sarà finalmente possibile gestire il modo in cui i visitatori visualizzeranno la pagina “Shop”, ovvero la vetrina del tuo negozio, ed i prodotti in essa contenuti. Puoi ordinare i prodotti come preferisci (ad esempio in base al prezzo o alla data di lancio ) in base ai filtri ed anche scegliere quanti mostrarne per ciascuna riga. Ricorda di associare immagini accattivanti ad ogni prodotto: più le immagini sono esaurienti ed attraenti, più vendite riuscirai a generare.
Puoi assegnare ad ogni prodotto un attributo, in modo da rendere più semplice la ricerca ai tuoi clienti. Per esempio puoi aggiungere filtri quali la taglia o il colore e associarli ai singoli prodotti.
Infine, su WooCommerce puoi anche personalizzare la pagina destinata al Checkout, impostando eventuali campi obbligatori da compilare (ad esempio nominativo, indirizzo di spedizione, recapito telefonico), così come quelli relativi ai dati di fatturazione (facoltativi).
Come ti dicevo anche ad inizio articolo, creare un sito e-Commerce è veramente molto semplice ed intuitivo. WooCommerce è dunque lo strumento perfetto per realizzare un e-Commerce su WordPress oltretutto gratuitamente. Se non lo conosci ancora è arrivato il momento di installarlo e iniziare fin da subito a generare vendite!
Se l’articolo ti è piaciuto, lo hai trovato interessante o magari anche utile allora ti invito a condividerlo il più possibile.