Bentornato sul mio blog. Oggi voglio parlare di un tema molto complesso ma anche molto utile. Supponiamo che tu abbia appena creato il tuo sito web, se non sai come farlo leggi il mio articolo a riguardo, ti basterà cliccare su questo link. Come puoi ben immaginare il tuo sito web non apparirà subito tra i principali risultati dei motori di ricerca. Dunque come fare per migliorare il posizionamento su Google ? Come fare per apparire tra i primi risultati di recerca?
Search Engine Optimization – Cosa significa il termine posizionamento su Google
Parliamo un po’ di SEO. La SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization ovvero ” ottimizzazione per i motori di ricerca “, è un insieme di tecniche ed attività che vengono adottate per migliorare il posizionamento di un sito web o blog che sia, all’interno delle SERP di ricerca. Cosa sono queste SERP ? Ogni volta che un utente online effettua una ricerca ottiene come risultato un insieme o elenco ordinato di link ( a siti web o a semplici pagine online ). Questo insieme prende il nome di SEPR. Ecco qui un esempio :
Solitamente nella parte più alta dell’elenco, come anche in questo caso, sono gli annunci pubblicitari, questo però è un discorso che approfondiremo meglio un’altra volta. Subito sotto agli annunci, ci sono i risultati della SERP che in questo Google ci presenta dopo aver effettuato una ricerca tramite una precisa parola chiave o frase. In questo esempio per la parola chiave Amazon ci vengono proposti una serie di link a pagine e/o siti web che al loro interno contengono la parola chiave ricercata. Prima di addentrarci maggiormente nell’argomento è giusto che io ti spieghi prima di tutto come indicizzare il tuo sito web
Indicizzare un sito
Appena crei un sito web, se non sai come fare leggi il mio articolo a riguardo ( come realizzare un sito web ), Google per poterlo mostrarlo tra i vari risultati di ricerca ( SERP ) bisogna che sia a conoscenza di questo nuovo sito così che lo possa indicizzare. Indicizzare un sito web significa segnalarne al motore di ricerca. Ora sicuramente ti starai chiedendo ma come faccio a informare Google che ho creato un nuovo sito ? Nessun problema, ti basterà andare su questo link Aggiunta/Aggiornamento di un URL , per poter informare Google del fatto che hai creato un nuovo sito web e che vuoi farlo apparire tra i risultati di ricerca. Dopo aver cliccato sul link ti si aprirà questa schermata :
A questo punto tutto ciò che ti basterà fare è inserire nel campo URL: l’indirizzo completo del tuo sito web ( comunemente chiamato URL ), come ad esempio https://www.yuricollini.it e premere il bottone “Aggiungi URL” . Personalmente ti consiglio anche di inserire nel campo Commenti una breve descrizione del tuo sito così che il motore di ricerca possa posizionare meglio il tuo sito. A questo punto non dovrai fare altro che aspettare qualche giorno affinché il motore di ricerca scansioni tutte le pagine del sito ed inizi ad indicizzarle.
Migliorare il posizionamento su Google
Ora che abbiamo fatto un breve accenno su cosa si intenda con i termini SEO e SERP ed aver aggiunto l’URL del nostro sito al database di Google possiamo passare alla parte più pratica. Il posizionamento di un sito web su un motore di ricerca dipende da numerosissimi fattori. ATTENZIONE !! NON CREDETE MAI A CHI VI DICE CHE SA CON CERTEZZA QUALI FATTORI USA UN MOTORE DI RICERCA PER POSIZIONARE UN SITO IN UNA SERP. Ti starai chiedendo come mai ci tengo a sottolineare questa cosa e per quale motivo abbia evidenziato così tanto questa frase. Il motivo è semplice, NESSUNO conosce con esattezza quali fattori Google o più in generale qualsiasi motore di ricerca, utilizza per posizionare un sito web all’interno di una SERP. Google infatti fornisce alcune indicazioni ma non indica tutti i parametri che vengono presi in considerazione.
Riprendiamo il discorso. Dato che nessuno conosce i parametri esatti per migliorare il posizionamento, per questo motivo la SEO viene definita come scienza non precisa o non esatta. Anche se non si conoscono tutti gli elementi che incidono sul posizionamento di un sito web si conoscono i principali.
Elementi da migliorare
Come dicevamo, ci sono alcuni elementi che devi considerare e migliorare se vuoi aumentare la posizione del tuo sito web nelle SERP di Google. Ecco quali sono i campi principali :
-
- Tempo di caricamento
- Creare titoli univoci e precisi
- Utilizzare titoli brevi ma descrittivi
- Utilizzare i meta tag
- Migliora la navigazione
- Compressione foto e video
- Utilizzare Keyword uniche
- Migliorare il titolo SEO
- Creare contenuti di qualità ed ottimizzati
- Evita troppe pubblicità
- Mobile First
Ti ho appena fornito una rapida carrellata dei principali fattori da considerare per scalare le vette delle SERP di Google. Nel prossimo articolo esamineremo in dettaglio ogni elemento di questa lista. Per restare sempre aggiornato e migliorare fin da subito il posizionamento del sito leggi il prossimo articolo e abilita le notifiche dal mio sito web.