Siamo a poche ore dall’inizio del famoso progetto varato dal Governo Italiano denominato “ Cashback”, in questo articolo ti spiegherò cos’è, come fare per attivarlo ed ottenere fino a 150 euro di rimborso, inoltre ti presenterò anche quali servono per attivarlo e come fare per installarli. Bene mettiti comodo e cominciamo pure.
CashBack di Stato : Cos’è questo progetto ?
Il 24 Novembre 2020 il testo del progetto varato dal Governo Italiano denominato Cashback di Stato compare in Gazzetta Ufficiale. Questo progetto portato avanti dal Governo e facente parte del programma “ Italia Cashless “ prevede che se hai compiuto 18 anni e risiedi in Italia, il rimborso del 10% su ogni pagamento effettuato mediante l’utilizzo di carte o app di pagamento per gli acquisti effettuati nei negozi o per i servizi di artigiani e professionisti.
Attenzione però perché non concorrono gli acquisti effettuati online. Personalmente ti consiglio di verificare prima di iniziare gli acquisti per ottenere il Cashback, che la tua carta di credito o app di pagamento siano tra quelle già attivabili. Per farlo ti basterà andare su io.italia.it/metodi-pagamento/ .
Come funziona il Cashback ?
Il funzionamento di questo progetto portato avanti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze è veramente molto semplice ma bisogna prestare particolare attenzione a tutti i punti che ti riporto qui sotto.
- Il programma del Cashback si divide in due periodi più un terzo periodo in fase sperimentale denominato Extra Cashback o Cashback di Natale. Quest’ultimo periodo è proprio quello che entrerà in vigora tra poche ore, infatti la data di inizio è fissata per l’8 Dicembre 2020 fino al 31 Dicembre 2020. Ognuno dei periodi successivi, che partono dal 1 Gennaio 2021, è di una durata pari a 6 mesi.
- Tieni a mente particolarmente questo punto. Non c’è un importo minimo di spesa. Per ogni periodo infatti, puoi ottenere un rimborso massimo di € 150,00 pari a € 300,00 annui. Ogni acquisto effettuato con carte o app di pagamento registrate al programma di Cashback ti fa accumulare il 10% dell’importo speso fino ad un massimo di € 15,00 per ogni singola transazione.
- Otterrai il rimborso accumulato solo se avrai raggiunto il numero minimo di pagamenti riconosciuti come validi. I pagamenti necessari per il periodo dell’Extra Cashback di Natale sono 10, mentre sono 50 per gli altri periodi dei semestri successivi.
- Ricordati anche che dal 1 Gennaio 2021 senza avere alcun importo minimo di spesa, i primi 100.000 partecipanti al programma, che in ogni semestre hanno totalizzato il maggior numero di transazioni ritenute valide, riceveranno un Super Cashback pari a € 1.500,00. Se consideri che per ogni anno hai due possibilità per ottenere questo Super Cashback ciò significa che potresti ottenere addirittura fino a € 3.000,00 all’anno.
- Il rimborso accumulato con questo progetto, al termine di ciascun periodo ( 31 Dicembre per il Cashback di Natale ), ti verrà accreditato sull’IBAN che dovrai indicare durante la procedura di attivazione ( o in un momento successivo ).
Spero che fino a questo momento ti sia stato tutto chiaro. Bene possiamo proseguire nel discorso, ti invito a prestare attenzione perché ora ti spiego cosa ti occorre per poter aderire a questo progetto e come fare per attivarlo.
Cosa serve per attivare il Cashback ?
L’adesione al progetto del Cashback è estremamente semplice ma prima di poter attivarlo occorre preventivamente verificare di avere gli strumenti ed i requisiti necessari. Tra gli strumenti obbligatori ci sono :
- Avere attivo il Sistema Pubblico d’Identità Digitale ( SPID )
- Avere scaricato e registrato sull’app IO
Come presumo già saprai lo SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale tramite il quale ogni cittadino italiano può accedere ai servizi online messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione e dai privati che hanno aderito al progetto mediante l’utilizzo di una coppia di credenziali ( username e password ) personali. SPID è diventato obbligatorio dal 15 Novembre scorso solo per accedere ai servizi forniti dal Ministero del Lavoro ma a partire dal 28 Febbraio 2021 questa identità digitale diventerà obbligatoria, come unica chiave d’accesso, per usufruire di qualunque servizio fornito dalla Pubblica Amministrazione. Se vuoi scoprire ulteriori informazioni su cos’è il progetto SPID e come fare per ottenere la tua personale identità digitale ti consiglio di leggere il mio articolo che ho scritto a riguardo. Sono sicuro che ti tornerà molto utile.
Oltre allo SPID per poter avere accesso al Cashback di Stato devi installare sul tuo personale cellulare l’applicazione IO. Questa è l’app creata per i servizi pubblici, un unico punto d’accesso per interagire in modo semplice e sicuro con i sevizi pubblici locali e nazionali, direttamente dal tuo smartphone.
Piccola Nota
Lo SPID non è del tutto obbligatorio in quanto se non si ha a disposizione questo strumento si potrà ugualmente aderire al programma mediante l’utilizzo della CIE ( Carta d’Identità Elettronica ). Se non si ha lo SPID e nemmeno la CIE allora non potrai aderire al progetto fino a che non ti sarai munito di uno dei due strumenti.
Come installare IO
L’installazione dell’app IO è molto molto semplice, ti basterà recarti all’interno del Play Store o App Store e digitare nella barra di ricerca “ IO “, successivamente avvia la ricerca. Per fare prima e per comodità ti fornisco direttamente io i link per effettuare il download dell’app direttamente dal tuo store :
Ti basterà premere uno dei seguenti link ( link 1 per smartphone Android , link 2 per smartphone IOS ) e premere sul pulsante “ Installa “ per avviare il download. Una volta terminato quest’ultimo l’app verrà installata automaticamente. Al termine dell’installazione apri l’applicazione e segui le istruzioni fornite per configurare il tuo account al primo avvio. Una volta che hai finito sei pronto per partire.
Procedura di Richiesta Cashback
Ora che sei giunto a questo punto, ti faccio i miei complimenti ma rimani concentrato perché entriamo nel vivo del discorso.
Bene, hai ora che hai visto cosa serve per poter aderire al programma del Cashback potrai finalmente aderire al progetto ma come fare? Adesso te lo spiego.
- Apri l’applicazione di IO che hai appena installato sul tuo Smartphone ed effettua l’accesso mediante impronte digitali o mediante il codice di sicurezza impostato in fase di configurazione al primo avvio dell’app.
- A questo punto recati, mediante l’utilizzo del menù di navigazione posto nella parte inferiore dell’app, sulla voce “ Portafoglio “
- Quando sei giunto in questa sezione devi premere sul pulsante rettangolare blu, posto in alto, denominato “ Bonus e sconti + AGGIUNGI “. Una volta premuto ti apparirà una nuova schermata. In questa nuova visualizzazione dovrai selezionare la voce “ Cashback “ ( sottotitolato Ministero dell’Economia e delle Finanze ).
- Leggi con attenzione il contenuto presente nella nuova schermata che ti si è presentata dopo aver effettuato ciò che ti ho detto al punto 4. Una volta che hai letto bene ed hai capito il contenuto puoi proseguire. Premi il pulsante blu presente in fondo alla schermata con la dicitura “ Attiva il Cashback “ .
- Segui le indicazioni che ti verranno fornite nella procedura di attivazione del programma. Ti ricordo che senza dubbio avrai bisogno di fornire un metodo di pagamento ( Carta di Credito o Pago Bancomat ) e dovrai altresì indicare l’IBAN per ricevere il rimborso. Anche in questo passaggio fai attenzione a ciò che ti viene richiesto, prestando molta attenzione quando leggi.
- Hai completato l’attivazione del Cashback, ora puoi iniziare a fare acquisti ed accumulare punti.
Quando appariranno i movimenti sull’applicazione IO ?
Una volta che hai attivato il Cashback tramite l’applicazione potrai iniziare ad accumulare credito ma attenzione, i pagamenti che vengono considerati validi sono solamente quelli effettuati 24 ore dopo aver effettuato l’attivazione del programma Cashback. Questo sta a significare che se appena attivi il servizio inizi subito a spendere allora quelle transazioni non verranno conteggiate ai fini del bonus in quanto devo trascorrere 24 dall’attivazione.
Inoltre, in molti si stanno chiedendo come mai una volta che sono passate 24 ore ed hanno iniziato a fare acquisti, con carte di credito o bancomat, i movimenti delle transazioni effettuate non appaiano nell’app. La risposta a questo quesito è molto semplice. Come scritto anche nelle FAQ dell’applicativo, tutte le transazioni effettuate dopo l’attesa delle 24 ore successive all’attivazione del programma Cashback verranno conteggiate ma occorrono fino ad un massimo di 72 ore prima di poter essere visualizzate nella schermata apposita di IO. Quindi se anche tu hai effettuato pagamenti con le carte ma non vedi ancora i dettagli delle transazioni, non ti preoccupare e porta pazienza è solo questione di qualche ora.
Bene, sei giunto alla fine di questo articolo. Ti faccio i mie complimenti, ora non ti resta altro da fare se non iniziare a fare i tuoi acquisti di Natale ed allo stesso tempo ricevere un rimborso. Spero che questo breve articolo ti sia tornato utile e se hai qualche dubbio o curiosità ti rimando al sito web ufficiale io.italia.it/cashback/ .